Timilia, Senatore Cappelli e Maiorca: grani antichi da riscoprire

Timilia, Senatore Cappelli e Maiorca: grani antichi da riscoprire

STORIA E CULTURA NEI CHICCHI DEI GRANI ANTICHI Negli anni Settanta del Novecento il rapido sviluppo dell’industria e la crescita della domanda, hanno fatto dimenticare i cosiddetti “grani antichi”. Per grani antichi si intendo tutte quelle di frumento,...
Emergenza braccianti agricoli

Emergenza braccianti agricoli

L’emergenza braccianti agricoli ed il lavoro nell’agricoltura diventano sempre più centrali. In piena primavera, quindi in uno dei momenti più intensi dell’anno, si sta prospettando una crisi significativa. Una crisi che riguarda un settore di importanza...
Apiamoci: un’apicoltura più sostenibile

Apiamoci: un’apicoltura più sostenibile

Apiamoci non è solo un’azienda che produce miele, ma una scuola di sostenibilità e protezione della biodiversità Apiamoci è il nome di un’azienda agricola di Isola Vicentina formata tra tre apicoltori appassionati di api, miele e arnie. Sono all’interno della rete di...
Olio. La raccolta delle olive nel 2019.

Olio. La raccolta delle olive nel 2019.

I nostri produttori di olio ci raccontano com’è andata la raccolta delle olive in Molise e Lazio. La produzione di olio è un’attività agricola diffusissima in Italia. Ogni anno gli agricoltori si preparano alla raccolta delle olive, che avviene generalmente nel...
Tendiamo la mano alla Costiera Amalfitana

Tendiamo la mano alla Costiera Amalfitana

La nostra collaborazione col magazine CIBI Expo è ormai diventata una consolidata amicizia, attraverso la quale vi abbiamo raccontato le storie di tradizioni e territori autentici. Dopo essere stati nelle risaie della Lomellina il nostro viaggio prosegue nella...