Il tesoro di Giarratana

Sicilia | Giarratana | Cipolla

Destinatari intervento: La Collina degli Ibei Società Agricola Srl

Tipo coltivazione: Cipolla di Giarratana e Olive

Prodotto finale: Cipolla di Giarratana e trasformati; Olio extravergine di oliva Monti Ibei DOP

Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Lavorazione

Obiettivo progetto: 200 ore

Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento

L’

Azienda Agricola La Collina degli Iblei si trova nel contesto dei Monti Iblei, nel suggestivo paese di Giarratana. Il loro percorso iniziò nel 1998, quando un contadino, custode di antiche tradizioni, donò dei semi di cipolla a due giovani, legati dalla passione per l’agricoltura.

I due giovani agricoltori iniziarono a coltivare il loro primo appezzamento (1000 m²), vendendo i loro prodotti come ambulanti. Crebbero, prima con la vendita in piccole distribuzioni locali, poi con la creazione dell’azienda agricola attuale: La Collina degli Iblei. L’intera produzione ruota attorno una piccola dimora dove è possibile vivere molteplici esperienze: dall’immersione nella natura alla visita nelle città d’arte del ragusano e della Val di Noto. Tuttavia la loro vera unicità, è legata all’attenzione riposta nel valorizzare e nel far conoscere i prodotti tipici del territorio ed i trasformati a questi legati: le mandorle, le olive, dalle quali viene ottenuto l’olio extra vergine Monti Iblei, l’aglio autoctono tipico di questo territorio, la cicerchia di Giarratana tipico legume, ma soprattutto, il famoso oro bianco di Giarratana, la Cipolla.

L’ortiva, nota ed apprezzata sin dal 1693, cresce grazie alle particolari condizioni climatiche del territorio e giunge alla maturazione nel periodo estivo. Una cipolla con un bulbo dalla forma schiacciata, dal colore bianco-brunastro e dalle notevoli dimensioni; la sua dolcezza e la sapidità non pungente rendono l’ortiva particolarmente duttile in cucina.

Grazie a queste caratteristiche e ad un desiderio di innovazione, la Collina degli Iblei propone, oltre alla tradizionale preparazione al forno, diversi particolari accostamenti, studiati per arricchire il sapore della cipolla: la birra, il marsala, la grappa.

Adottando La Collina degli Iblei, si continuerà a tramandare la conoscenza produttiva della cipolla di Giarratana e si supporterà l’inventiva che una nuova generazione di coltivatori pone nel reinventare la propria tradizione.