Profeta di Niscemi
Sicilia | Niscemi | Caltanissetta
Destinatari intervento: Azienda Agricola Profeta
Tipo coltivazione: Grani Antichi Timilia, Senatore Cappelli, Maiorca e Percia Sacchi; Aranci, Limoni, Mandaranci, Patate & Lenticchie
Prodotto finale: Trasformati di Grani Antichi Siciliani Autoctoni (Farina Integrale di grano duro, Pasta Integrale di grano duro) & Trasformati di Carciofo Violetto Nostrano di Niscemi (Sughi e Conserve)
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Trasformazione
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021
Tipologia di intervento
Siamo nel cuore della Sicilia, a Niscemi, un piccolo comune arroccato su un colle tra Gela e Caltagirone. Qui Marco si dedica insieme alla sua famiglia alla lavorazione della terra, con passione e rispetto. Segue i cicli naturali e utilizza metodi di lavorazione biologici.
Si prende cura delle tradizioni agricole siciliane e delle sue coltivazioni tipiche. Infatti dai suoi campi nascono le spighe di grani antichi autoctoni: il Timilia, il Senatore Cappelli, il Maiorca e il Percia Sacchi. Con queste varietà siciliane Marco produce farina e pasta integrale di grano duro. Due prodotti che regalano profumi e sapori antichi, parte di una tradizione regionale che non merita di essere dimenticata.
Non è tutto. Niscemi è la patria del carciofo violetto nostrale, un ortaggio molto speciale. Infatti, pur essendo tipico della zona, il carciofo di Niscemi non viene prodotto più da nessuno. Marco è l’unico che mantiene viva la tradizione e fa in modo che non vada perduta. Coltiva i carciofi con cura e con metodo biologico per dar vita a conserve e condimenti indimenticabili.
Adottare la tradizione agricola siciliana di Marco significa abbracciare, conoscere e assaporare un territorio intero. Le ore di lavoro donate serviranno al completamento delle prossime fasi: raccolto e trasformazione.
Ognuno di noi può contribuire al sostegno della piccola produzione agricola come quella di Marco!
Adotta per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione