La Dolce Semina di Monteleone di Spoleto
Umbria | Monteleone di Spoleto | Legumi, Cereali & Zafferano
Destinatari intervento: Azienda Agricola Dolci Giuseppina
Tipo coltivazione: Legumi, Cereali & Zafferano
Prodotto finale: Zuppe, Farine, Orzo, Gallette & Confezionati
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Trasformazione
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento
S
ulle montagne dell’Appennino Umbro Marchigiano, nel riservato e pacifico paese di Monteleone di Spoleto, nasce da un’antica tradizione contadina l’Azienda Agricola Dolci Giuseppina, una piccola azienda a conduzione familiare.
E proprio le montagne sono il punto di forza di questa agricoltura. Queste rappresentano infatti una sorta di barriera naturale rispetto al mondo contaminato dall’inquinamento acustico e dell’aria.
I terreni sui quali sorge l’Azienda si trovano ad elevate altitudini, spesso ad oltre 1000 metri di altezza. In questi luoghi la bellezza e la forza della natura prevalgono ancora incontaminate sulle attività dell’uomo.
Le alture dove coltivano i loro prodotti sono infatti distanti dalle strade trafficate e dai centri abitati di qualsiasi natura.
Giuseppina e la sua famiglia ogni giorno si impegnano affinché i loro raccolti siano il frutto della loro dedizione e del loro rispetto per una terra che vogliono mantenere quanto più in equilibrio, nonostante la loro presenza, le loro coltivazioni e il loro lavoro.
Secondo un detto molto popolare nel paese di Monteleone di Spoleto, quando l’attività di semina è svolta col bel tempo, questa non può che condurre ad un ottimo raccolto. E Giuseppina ha sicuramente seguito il consiglio.
I prodotti che coltiva assieme alla sua famiglia sono legumi, cereali e zafferano dai quali poi vengono ricavati orzo, zuppe, gallette e farine di varie tipologie come la farina di mais, di ceci, di farro e di roveja.
In particolare la roveja è uno dei loro semi preferiti in quanto si tratta di un legume selvatico simile al pisello e ricco di proprietà nutrienti.
Sostenere Giuseppina significa sostenere con lei una tradizione che le è stata trasmessa dai suoi antenati agricoltori che le hanno lasciato in eredità un bene molto prezioso, il metodo di lavorare la terra ottenendo il miglior raccolto e preservando la fertilità dei terreni.
Sostieni Giuseppina e sosterrai una sinergia positiva tra ciò che è in grado di offrici la natura e il lavoro dell’uomo.
Adotta la tradizione del borgo per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione