Il tartufo di Lugnano in Teverina
Umbria | Lugnano in Taverina | Tartufo
Destinatari intervento: Azienda Agricola Marco Ciocari
Tipo coltivazione: Ortaggi, Olio & Tartufi
Prodotto finale: Olio & Tartufo dell’Amerino
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Lavorazione
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento
N
el cuore verde italiano, l’Umbria, le tradizioni agricole sono numerose e rinomate, ed ogni piccolo borgo ne custodisce memoria esaltando, anche nel presente, le qualità uniche dei frutti della terra.
Come nel caso di Lugnano in Teverina, un piccolo borgo situato nella Valle del Tevere. Tra le bellezze dei paesaggi locali e le suggestive vie del paese, due tradizioni continuano ad essere tramandate: l’olio ed il tartufo.
Marco e Maria Claudia conosco bene il valore di questi due prodotti per la comunità locale. Loro hanno iniziato a dedicarsi all’agricoltura sin da giovani, inseguendo un sogno comune: valorizzare i frutti della terra ed il territorio di Lugnano con un approccio sostenibile, consapevole ed inclusivo.
Marco, infatti, ha creato l’A.T.A. (Associazione Tartufai dell’Amerino), al fine di poter valorizzare e fornire una denominazione al pregiato tartufo estratto nell’area dell’Amerino. Un progetto che, oggi, lo vede impegnato nella creazione di una tartufaia pensata non esclusivamente come un terreno dove cavare il tartufo, ma come uno spazio nel quale unire i tartufai, gareggiare insieme e, soprattutto, regalare la possibilità di una visita eccezionale alle persone con disabilità motoria.
Questo è un elemento fondamentale per Azienda Agricola Marco Ciocari, iniziato già da tempo con un progetto dedicato all’equitazione e che attualmente spinge Marco e Maria Claudia a progettare l’intera azienda ed i suoi terreni nell’ottica dell’accessibilità.
Sostenendo l’Azienda Agricola Marco Ciocari, sosterrete un progetto ambizioso, lungimirante e necessario che oltre a garantire la qualità dei prodotti con metodi di produzione biologica punta a garantire un accesso ad tutti, nessuno escluso.
Adotta la tradizione del borgo per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione