Il miele di Viggianello
Basilicata | Viggianello | Miele
Destinatari intervento: Azienda Apistica Biologica Serra del Prete
Tipo coltivazione: Apicoltura stanziale e nomade
Prodotto finale: Miele biologico
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Allevamento api & Smielatura
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento
A
i piedi del massiccio del Pollino, nei territori incontaminati in cui il fiume Mercure inizia il suo corso, il borgo di Viggianello custodisce una tradizione che nasce dall’amore. Una storia che parte da due apicoltori: Maria João e Pietro.
Si conosco in giovinezza, nel periodo dell’Università. Maria João brillante ricercatrice ed ingegnere forestale, dall’animo europeo e cosmopolita, incontra Pietro, anche lui impegnato nell’ambito delle Scienze forestali. Gli incontri e le passioni comuni fecero scoccare la scintilla ed il piccolo borgo di Viggianello divenne la loro casa.
Decisero di fondare l’Azienda Apistica Serra del Prete per realizzare il sogno che Maria João custodiva da lungo tempo, dedicarsi alle api ed al miele, ed il loro bagaglio di conoscenze comune e la sinergia creata dal loro legame diede vita ad un prodotto ‘perfetto’, riconosciuto e vincitore di numerosi premi.
Un sogno che per amore e per passione divenne realtà, ma che, purtroppo, si interruppe presto per la prematura scomparsa di Maria João.
Pietro, però, non l’ha mai abbandonato, e da allora, porta avanti l’Azienda, insieme al figlio, per continuare a tramandare la formula perfetta del loro miele.
Sostenendo l’Azienda Apistica Serra del Prete, sosterrete la produzione di un miele eccezionale ed il ruolo fondamentale che gioca nel mantenere viva l’economia locale. Ma, soprattutto, sosterrete l’amore e la memoria di una giovane apicoltrice portoghese che regalò a Viggianello una dolce tradizione da tramandare.
Adotta la tradizione del borgo per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione