Il farro di Abbateggio

Abruzzo | Abbateggio | Farro

Destinatari intervento: Azienda Agricola Sapori di Bea

Tipo coltivazione: Cereali antichi

Prodotto finale: Farro

Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Aratura, Semina & Trebbiatura

Obiettivo progetto: 200 ore

Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento

T

ra i paesaggi incontaminati del Parco Nazionale della Maiella, dove i boschi continuano a crescere incontaminati e gli appassionati escursionisti possono intraprendere il loro cammino alla scoperta degli eremi in altura, sorge il piccolo borgo di Abbateggio. Piccolo ma con una storia antica, una storia che ha un profondo legame con l’agricoltura e con la coltivazione di un cereale: il farro.

E’ proprio intorno a questo piccolo cereale che il borgo abruzzese ha costruito la sua storia e la sua cultura gastronomica, così importante da essere l’ingrediente fondamentale dei piatti della tradizione.

Una tradizione gastronomica per molto tempo dimenticata, ed oggi riscoperta grazie al lavoro dell’Azienda ‘Sapori di Bea’. Beatrice si definisce una vera e propria ‘custode’ e con la sua passione non ha creato semplicemente un’azienda, ma una fattoria didattica, grazie alla quale educa, grandi e piccoli, alla riscoperta dei grani antichi.

Adottando la tradizione di Beatrice sosterrete il suo impegno nei confronti del suo territorio e della sua comunità, basata sull’impiego di tecniche di produzione tradizionali ed un approccio sostenibile nella coltivazione; due elementi che rendono il suo farro unico ed emozionante.

Adotta la tradizione del borgo per aderire

Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione