Il caseificio di Oratino

Molise | Oratino | Formaggi

Destinatari intervento: Azienda Agricola e Casearia Sardella

Tipo produzione: Prodotti Caseari

Prodotto finale: Formaggi

Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Lavorazione & Trasformazione

Obiettivo progetto: 200 ore

Scadenza: 31/12/2021

 

Tipologia di intervento

U

meridione aspro e dolce allo stesso tempo è quello di Oratino, borgo che sorge nel cuore della valle del Biferno. Isolato in cima ad una rupe, Oratino era un borgo di transumanza situato sulle rotte degli antichi tratturi.

Ed è proprio qui, dove ci si sente confortati e rasserenati dalle casette di pietra bianca e dalla vista sul massiccio del Matese, che Valeria dell’azienda agricola e caseificio Sardella e suo fratello fin dal 1966 lavorano con grande passione utilizzando solo i prodotti della loro terra.

L’idea alla base della loro attività risiede in una filiera corta, ossia nel portare il loro prodotto direttamente sulle tavole del consumatore.

Nel caseificio, situato presso la loro azienda, vengono preparate ricotte, caciotte primo sale, scamorze, morbidone, fior di latte, latte fresco e caciocavalli di ogni stagionatura. Assaporando i loro prodotti è possibile scoprire la differenza del gusto biologico proveniente esclusivamente dalle terre molisane.

Proprio per questo Valeria e suo fratello sono fieri di poter giocare sull’aggettivo molisano definendo i loro prodotti moli…sani!

Sostenendo l’Azienda agricola Sardella, sosterrete la produzione di un caciocavallo inimitabile e di molti altri prodotti che meritano di arricchire il panorama alimentare e l’economia locale di una piccola terra che “esiste” e che ha moltissimi sapori da farvi scoprire e assaporare!

Adotta la tradizione del borgo per aderire

Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione