Il biologico del Biferno
Molise | Oratino | Miele & Farro
Destinatari intervento: Azienda Agricola BioSannio
Tipo coltivazione: Cereali Antichi e Apicoltura Stanziale
Prodotto finale: Farro e Miele
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Lavorazione & Trasformazione
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento
L
a valle del Biferno è da sempre uno scenario di agricoltura e d’allevamento. Oggi i suoi borghi riacquistano intimità e i metodi di coltivazione tornano sempre più a rispettare l’ambiente e la salute.
È proprio questo il caso dell’azienda agricola BioSannio che utilizza esclusivamente concimi organici e bandisce pesticidi ed erbicidi chimici per le sue coltivazioni di farro e la sua produzione di miele
Il progetto agricolo di Giovanna D’aversa è partito nel 2015 quando, assieme a suo marito , ha scoperto la sua passione per le api. Dopo essersi adeguatamente formati entrambi, hanno quindi iniziato a produrre miele biologico di Sulla in riva al fiume Biferno.
Ma nel 2017 BioSannio sceglie anche un’ulteriore linea di produzione: la trasformazione del farro. È così che il loro farro non solo diventa una galletta gustosa da consumare in ogni circostanza, ma il suo utilizzo viene anche rilanciato in numerose ricette che Giovanna stessa ama sperimentare.
D’altronde il farro non è più un alimento noto come in passato ma le sue proprietà nutritive sono importanti e BioSannio mette tutto il suo impegno affinchè questo legume preziosissimo venga riscoperto nel suo pieno potenziale.
Operando una semplice adozione dell’Azienda agricola BioSannio, sosterrete produzioni biologiche direttamente provenienti dai campi molisani. Darete il vostro contributo per proteggere la qualità e la peculiarità dei prodotti di queste terre che r…esistono!
Adotta la tradizione del borgo per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione