I giglietti di Castel San Pietro Romano
Lazio | Castel San Pietro Romano | Giglietti
Destinatari intervento: Panificio Biscottificio Fiasco
Tipo produzione: Prodotti da forno
Prodotto finale: Giglietto
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Lavorazione & Confezionamento
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021

Tipologia di intervento
A
rroccato sulla cima del Monte Ginestro, Castel San Pietro Romano, offre una vista spettacolare, che si estende in lontananza sino a Roma. Un piccolo borgo di origine antica, dove le piccole vie custodiscono secoli di storia e la natura circostante ospita la flora e la fauna tipiche del territorio collinare e submontano laziale.
Per tutti, però, Castel San Pietro ritorna alla memoria grazie alle indimenticabili scene di Luigi Comencini, che qui ambientò ‘Pane, amore e fantasia’.
E come le tre parole del film , la dolcissima tradizione del borgo ruota intorno a tre ingredienti: farina, zucchero e uova. Tre elementi basilari per creare i biscottini tipici di Castel San Pietro Romano, i Giglietti. La loro storia è affascinante ed è legata doppio filo con le grandi famiglie della nobiltà romana e, ad oggi, pochissime famiglie tramandano la difficile tecnica realizzativa dei giglietti.
Tra i pochi fortunati a conoscere questa arte ci sono Laura ed Erminia del ‘Panificio Biscottificio Fiasco’, vere e proprie artigiane dei prodotti da forno, che tramandano le conoscenze dei loro genitori e della loro comunità.
Sostenendo la tradizione di Laura ed Erminia contribuirete a tramandare un vero e proprio pezzo di storia gastronomica tramandato nel presente grazie al loro lavoro, fatto di farina, amore e fantasia.
Adotta la tradizione del borgo per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione