Energia delle mele
Piemonte | Bibiana | Mele
Destinatari intervento: Cascina Danesa
Tipo coltivazione: Mele Renetta, Mondial gala, Jonagold, Golden & antiche varietà piemontesi: Renetta Grigia, Grigia Torriana, Runzè, Magnana
Prodotto finale: Mele & Trasformati: Succhi, Sidri, Aceti, Mousse & Idromele
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Lavorazione
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021
Tipologia di intervento
Giunta alla terza generazione di coltivatori, Cascina Danesa proietta nel futuro la coltivazione biologica dei meli. Nel Comune di Bibiana, in quella fascia di terra compresa tra l’area pedemontana e la pianura, i frutteti trovano un perfetto microclima per la loro crescita.
La produzione di Paolo e Claudio Priotti, anime di Cascina Danesa, sposa la sensibilità della produzione biologica con l’attenzione alla salvaguardia delle antiche varietà di mele piemontesi.
Renetta, mondial gala, jonagold e golden, si uniscono alle antiche varietà piemontesi di renetta grigia, grigia torriana, runzè e magnana. Seppur ricca è la varietà della produzione di frutta e di cereali, la mela assume un grande risalto, anche grazie all’ampia gamma di derivati e trasformati, costituiti da succhi, sidri, aceti, mousse ed idromele.
Per Paolo e Claudio, i trasformati hanno un grande valore poiché permettono di assaporare in un modo differente i frutti, mantenendo inalterate le qualità organolettiche e nutrizionali.
Adottando Cascina Danesa si supporterà il legame che la famiglia Priotti ha creato con le coltivazioni tradizionali piemontesi e permetterà assaporare i molteplici trasformati ricavati da una “semplice” mela.
Adotta per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione