Chicci di Pieve
Toscana | Garfagnana | Farro
Destinatari intervento: Az. Agricola Pradaccio di Sopra ‘Antico podere De Stefani’
Tipo coltivazione: Farro Triticum Dicoccum
Prodotto finale: Farro IGP della Garfagnana
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta e trasformazione
Tipologia di intervento
Nella Garfagnana, in provincia di Lucca, il farro viene ancora coltivato come una volta, grazie alla tenacia di pochi agricoltori. Per molti secoli è stato l’alimento base della nostra popolazione. Poi, con l’avvento delle nuove varietà di frumento nudo, è stato confinato in areali sempre più ridotti. In Italia rimangono pochissime piccole aziende che lo continuano a coltivare, la maggior parte in questi luoghi.
Questo testimonia la qualità e unicità del prodotto che gode di un’indicazione geografica protetta. Il miraggio di facili guadagni, ha spinto molti imprenditori, soprattutto in pianura, ad intraprendere questa coltivazione con il risultato di turbare il piccolo mercato con prodotti qualitativamente scadenti e ciò rende titubanti i piccoli imprenditori della Garfagnana a recuperare aree marginali oggi abbandonate per paura di soccombere al grande mercato.
Adotta il farro e supporta la sviluppo di questo territorio.
Adotta per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.