L’oasi del riso
Lombardia | Lomellina | Risaie
Destinatari intervento: Azienda Agricola Marinone Roberto
Tipo coltivazione: Biologica, conservativa a basso impatto ambientale
Prodotto finale: Riso Carnaroli da Carnaroli Pavese, Riso Rosa Marchetti, Miglio, Grano Saraceno, Fagioli dall’occhio
Le ore donate serviranno per il completamento della fase di: Raccolta & Semina
Obiettivo progetto: 200 ore
Scadenza: 31/12/2021
Inquadra il QR Code e scopri la filiera del tuo riso!

Tipologia di intervento
Cascina Bosco Fornasara si trova in Lomellina, in provincia di Pavia, in mezzo alle risaie che si estendono a perdita d’occhio in una regione da sempre dedita alla coltivazione dei chicchi di riso. Questa cascina ottocentesca non è come le altre: è la casa di una famiglia speciale, che si prende cura della sua terra con amore e devozione, senza consumarla e avvelenarla, seguendo un metodo che va oltre il biologico. Da questo lavoro in sinergia con la natura nasce una delle eccellenze indiscusse del territorio lombardo: il riso Carnaroli da Carnaroli pavese.
Adottando questa tradizione gusterai un prodotto sano e di massima qualità, nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Perché è nostro dovere preservare il patrimonio più importante di tutti: la nostra terra.
Adotta per aderire
Clicca sul pacchetto per vedere tutte le caratteristiche della tua adozione